I benefici di Meditazione e Chakra .
- dollmakeup21
- 21 mag 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 22 ott 2020


Questo post si ricollega ad uno pubblicato qualche settimana fa dove parlavamo di yoga e dei vari stili e benefici (clicca qui per leggere il post). Oggi parliamo invece di chakra e meditazione.
Dopo lo “sforzo fisico" legato ad una bella sessione di yoga, io preferisco chiudere con almeno cinque minuti di meditazione.
La meditazione è una pratica utilizzata per aver maggior padronanza della propria mente.
Si cerca di zittire la costante vocina della nostra testa e di conseguenza di far riposare la mente;è una pratica volta all'auto realizzazione.
Ci fa render conto di quanta importanza diamo a quello che c’è fuori e di quanto poco ci preoccupiamo di capire cosa vogliamo davvero.
“Staccare“ un attimo la mente ci aiuta perseguire più facilmente i nostri obiettivi, in quanto ci dà una visione nuova, più concentrazione e meno idee inefficaci.
Secondo studi scientifici questi sono gli effetti positivi della meditazione:
rende più lucidi
aiuta a chiarire le idee
riduce lo stress e l’ansia
rilassa
Riduce gli stati depressivi/ e le paure / la ruminazione
stabilizza l’umore
Aumenta la facoltà mentale
sviluppa l’autocontrollo
migliora la concentrazione nel lavoro, nello sport, negli studi
rende consapevoli
Rendere più chiara la visione del futuro
Che aiuta ad avere consapevolezza e a comprendere l’importanza del momento. Ciò che ti aiuta ad essere felice.
Ma si può praticare la meditazione indipendentemente dalla religione di appartenenza?
Assolutamente si!
La meditazione è una pratica non legata strettamente alla religione, sviluppa con costanza la concentrazione, la creatività, la connessione con gli altri e con il mondo che ci circonda.
Ti aiuta ad essere positivo e ad eliminare i concetti negativi.
Aiuta a conoscersi (Parli mai con te stesso? Quello che fai e voleva il tuo del contesto? Sei vendo davvero la vita che vuoi?). “Se ti siedi e osservi, vedrai come la tua mente è irrequieta. Se provi a calmarla è solo peggio. Con il tempo riuscirai a tranquillizzarla e ti accorgerai di sentire cose molto più complesse. Ecco quindi che la tua intuizione inizia a fiorire e tu inizi a vedere le cose con maggiore chiarezza per vivere maggiormente il presente.“
Steve Jobs.
Passiamo ora ai chakra.
I chakra nello yoga sono sette e corrispondono a sette parti del nostro corpo.
Con il termine chakra si indica un cerchio, un disco.
Sono dei centri energici influiscono sulla nostra vita.
1. Muladhara, il chakra della terra:

Dove si trova: perineo, coccige, base della spina dorsale
Elemento: terra
Funzione principale: sopravvivenza
Disfunzioni fisiche: problemi alle gambe, artrite, sciatica, obesità, emorroidi e sciatica
Ghiandole: surrenali
Colore: rosso
Senso: olfatto
Bija mantra: lam
2. Svadhisthana, il chakra dell’acqua:

Dove si trova: plesso sacrale
Elemento: acqua
Funzione principale: procreazione, genitali, piacere, desiderio
Disfunzioni fisiche: rigidità nella zona lombare della schiena, problemi alla vescia, disfunzioni all’utero, disturbi renali, frigidità e impotenza
Ghiandole: testicoli e ovaie
Colore: arancione
Senso: gusto
Bija mantra: vam
3. Manipura, il chakra del fuoco:

Dove si trova: nel plesso solare
Elemento: fuoco
Funzione principale: volontà, potere, sicurezza,
Disfunzioni fisiche: disturbi digestivi, diabete, ulcere
Ghiandole: pancreas, surrenali
Colore: arancione
Senso: vista
Bija mantra: ram
4. Anahata, il chakra del cuore:

Dove si trova: all’altezza del cuore, nel centro del petto
Elemento: aria
Funzione principale: amore e affetto
Disfunzioni fisiche: disturbi cardiaci e polmonari, problemi di pressione,
Ghiandola: timo
Colore: verde
Senso: tatto
Bija mantra: yam
5. Visuddha, il chakra purificatore:

Dove si trova: nella gola
Elemento: etere, spazio
Funzione principale: creatività e comunicazione
Disfunzioni fisiche: mal di gola frequenti, disturbi della tiroide, problemi all’udito e collo spesso dolorante
Ghiandole: tiroide, paratiroide
Colore: azzurro
Senso: udito
Bija mantra: ham
6. Ajna, il chakra della luce:

Dove si trova: centro della testa
Elemento: luce
Funzione principale: vista, intuizione
Disfunzioni fisiche: problemi alla vista, mal di testa, problemi con il sonno
Ghiandole: pineale (epifisi)
Colore: indaco
Senso: vista
Bija mantra: om
7. Sahasrara, il chakra della corona:

Dove si trova: sommità del capo
Elemento: pensiero
Funzione principale: comprensione
Disfunzioni fisiche: difficoltà di apprendimento, confusione, depressione
Ghiandole: pituitaria (ipofisi)
Colore: violetto
Spero che questo post vi sia piaciuto e che abbiate trovato interessante. Vi anticipo che venerdì alle 12 troverete l’ultimo video di maggio sul canale. Lunedì invece sempre alle 12 qui sul blog riassumeremo maggio in caro diario.
Comentários