Zuppa di fagioli al pomodoro.
- Tatjana D Alessandro
- 19 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Ben tornati sul mio blog,
è tanto che non ci si legge!!
Avevo tante idee diverse sul primo post da pubblicare qui dopo gli ultimi mesi di latitanza, ma non riuscivo bene a decidermi.
Ieri sera ho postato la mia zuppa di fagioli al pomodoro nelle storie Instagram del mio profilo ( Tatjana_dalessandro ) e mi sono arrivati molti messaggi con scritto:
"Ma la ricetta?!"
Perciò eccoci oggi a parlare di cucina e di questo meraviglioso piatto, facile, veloce e comodo da preparare.
Iniziamo elencando gli ingredienti:
250g Passata di pomodoro
240g Fagioli borlotti
Acqua, olio evo, sale, pepe e paprika dolce.
Rucola
80g Fiocchi di avena e farro
Il procedimento varia a seconda della scelta dei fagioli. Se preferite utilizzare dei fagioli secchi, questi andranno reidratati una notte intera in acqua fredda.
Se invece i vostri fagioli sono in scatola basterà seguire la mia ricetta passo passo.
Iniziamo con un pentolone dai bordi alti, lasciamo scaldare un filo d'olio e un po' di pepe.
Per due porzioni di zuppa ho utilizzato mezza bottiglia di passata di pomodoro (meglio se fatta in casa) e ho aggiunto due bei bicchieroni d'acqua (più o meno 200ml).
Fin da subito ho buttato dentro 240g di fagioli borlotti (per le zuppe i borlotti sono i miei preferiti ma se avete altri tipi di fagioli in casa potete utilizzarli), un bel cucchiaio di paprika dolce, sale e ho lasciato cuocere a fiamma bassa per 15 minuti girando di tanto in tanto.
Nelle mie zuppe cerco di recuperare sempre delle foglie di insalata che devono essere consumate il prima possibile, perciò spulciando tra i cassettoni ho trovato della rucola e ne ho aggiunte 2 belle manciate.
Quando siamo quasi a fine cottura (verso i 20 minuti quindi) peso 80g di fiocchi di avena e farro che andranno a dare la consistenza cremosa alla zuppa.
Lasciamo cuocere ancora 10 minuti. Nel caso in cui vi sembri tutto troppo asciutto aggiungete un mezzo bicchiere d'acqua. Passati quindi 30 minuti totali la nostra zuppa dovrebbe esser pronta (nel caso dei fagioli secchi impiegherà qualche minuto in più).
Impiattiamo e aggiungiamo mezzo cucchiaio di olio a crudo per piatto e per chi ama il peperoncino anche una bella spolverata non ci sta male.
Questo è un piatto molto comodo da preparare perchè può essere cucinato anche qualche ora prima di essere servito.
Spero che la mia ricetta sia da leccare i baffi e aspetto di sapere cosa ne pensate.
T.
コメント