top of page

LE REGOLE FONDAMENTALI PER MANGIARE SANO! ft ILBLOGDII.

  • Tatjana D'Alessandro
  • 21 mar 2019
  • Tempo di lettura: 5 min

mi rimetto in forma ilblogdii mangiare sano dimagrire

Care le mie lettrici/lettori, sono felice di presentarvi un piccolo progetto creato ormai qualche mese fa.

Oggi lanciamo ufficialmente la rubrica "MI RIMETTO IN FORMA" qui sul blog (la trovate nella sezione "MENTE & CORPO "), in collaborazione con Ilenia, la blogger di "ILBLOGDII."

Troverete infatti 4 post durante tutto questo 2019 a tema di #vitasana .

Nell'articolo di oggi scopriremo alcune delle regole base per una buona alimentazione, soprattutto facilmente applicabili.

Nel suo blog Ilenia vi parlerà dei suoi canali Youtube preferiti per allenarsi in casa.

(A fine post trovi i suoi link e una breve presentazione, non perdertela!!)

Dopo questa breve intro passiamo all'argomento "clou" di oggi: LE 10 REGOLE BASE PER UNA SANA ALIMENTAZIONE!

Le regole che sto per elencarvi sono provate e testate in prima persona e hanno cambiato radicalmente il mio modo di cucinare e alimentarmi ( e nel mio caso specifico mi hanno permesso di perdere molti kg!).

Sono dei piccoli accorgimenti che all'inizio potranno sembrare un pò strani ma facendolo ogni giorno diventeranno delle sane abitudini da portarsi dietro tutta la vita.

1. PADELLE IN PIETRA

La scrivo come prima perchè senza di loro non riuscirei a vivere ormai.

Sto parlando delle padelle in pietra che permettono di cucinare i cibi senza la presenza di grassi.

Sicuramente sono delle padelle o dei tegami molto più costosi rispetto alle normali pentole e utensili da cucina ma nel mio caso hanno davvero fatto la differenza. Inoltre si rovinano poco e niente, difficilmente brucerete i vostri pasti e mantengono meglio la cottura. Un mio piccolo consiglio è quello di comprarle da Kasanova, che ha sempre offerte su questi tipi di attrezzi da cucina o da negozi casalinghi come Satur che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, aspettate sempre qualche offerta e toccatele sempre con mano.

2. SOLO 2 CUCCHIAI DI OLIO AL GIORNO E A CRUDO

Condire tutto con tanto olio era la mia passione ma non mi accorgevo di quanto ne usassi effettivamente e anche se l'olio è un grasso "magro", quindi che fa bene al nostro organismo, se assunto in grandi quantità perde questa valenza.

Per risolvere questo problema quindi ho imparato ad utilizzare soltanto 2 cucchiai di olio al giorno, uno a pranzo e uno a cena e soltanto a crudo. In realtà la mia paura era quella che i miei piatti non fossero più così gustosi ma non è stato così. Un cucchiaio di olio corrisponde più o meno a 15g, con due cucchiai si arriva alla dose perfetta di grassi da assumere al dì e i piatti saranno buonissimi come sempre.

3. SOFFRITTO AD ACQUA

L'avevate mai sentito?! Io no, eppure ora lo utilizzo sempre per preparare i miei pranzi e le mie cene. Consiste nel mettere una padella sul fuoco medio basso, aspettare 30-40 secondi che si riscaldi per poi versare 2-3 "manate" di gocce d'acqua in modo che si crei la base perfetta per soffriggere tutto quello di cui abbiamo voglia. Sicuramente è un'alternativa vantaggiosa perchè è veloce, ipocalorica e sana.

4. PESARE I CARBOIDRATI

Prima di iniziare a perdere peso non avevo mai pesato i carboidrati e trovavo sciocco chi lo faceva mentre è una pratica fondamentale per un'alimentazione bilanciata. Al giorno infatti dovremmo assumere non più di 40-60 g di carboidrati (riso, pasta, pane, pizza, cereali, patate) integrali. Vi spaventa vedere nel vostro piatto solo 40g di pasta e pensate sia impossibile saziarsi soltanto con questo?! Accompagnate la vostra pasta con le verdure di cui avete più voglia, renderete anche più facile l'assorbimento degli zuccheri nel vostro corpo.

5. PROTEINE VEGETALI COMPLETE

Io sono vegetariana quindi sono facilitata in questo ma tutti sappiamo che mangiare troppa carne non è sicuramente salutare. Come facciamo quindi ad assimilare ogni giorno la quantità giuste di proteine COMPLETE ?

Basta combinare insieme legumi (anche dette carne dei poveri) con cereali integrali grezzi. In questo modo dall'unione delle proteine dei legumi e quelle dei cereali, che da sole non hanno tutti gli aminoacidi essenziali richiesti dal nostro fabbisogno, creiamo una proteina completa,sana e senza grassi.

6. EVITARE I PRODOTTI CONFEZIONATI, SURGELATI O CON ZUCCHERI AGGIUNTI.

Preparare sempre da 0 i propri piatti è importantissimo per conoscere in prima persona ciò che portiamo a tavola.

Nei preparati o nei cibi confezionati poi ci sono sempre altre concentrazioni di zuccheri o di sale aggiunto che di certo non fanno benissimo al nostro corpo. Essere consapevoli di ciò che si sta introducendo nel corpo è alla base. Fate sempre tutto voi in casa e se proprio non potete per mancanza di tempo o emergenza leggete sempre le etichette sul retro delle confezioni. Ovviamente in questo discorso rientrano anche le bevande!!

7. EVITATE LA FRUTTA DURANTE I PASTI

La frutta abbinata ai pasti è forse una delle cose più naturali che ci vengono tramandate di generazioni in generazioni ma in realtà non è un abitudine salutare.

La frutta va consumata lontana dai pasti perchè una volta ingerita inizia il suo processo di fermentazione nello stomaco, facendoci di conseguenza gonfiare. Se assunta invece negli spuntini troverà lo stomaco a sua disposizione e non avrà tempo per fermentare ma verrà subito utilizzata per ricavarne energia. Quindi si a frutta tutti i giorni ma soltanto a colazione e a merenda!

8. FORMAGGI 2-3 VOLTE ALLA SETTIMANA

Informandomi tanto sul tema dell'alimentazione ho scoperto che il cibo forse più grasso e calorico sono proprio loro: I FORMAGGI. La loro assunzione stimola in modo più significativo l'insulina e a lungo andare potrebbe portarci ad un innalzamento del diabete o ad insulino resistenza. Nelle donne affette da PCOS soprattutto è sconsigliata l'assunzione dei formaggi e va limitata soltanto a massimo 2 volte a settimana.

9. 8 BICCHIERI D'ACQUA

La mia piaga è che proprio non riesco a bere acqua a sufficienza e l'unica alternativa possibile per riuscire a bere almeno 1.5-2l di acqua al giorno è stata quella di contare i bicchieri d'acqua. Per una corretta idratazione bere 8-10 bicchieri d'acqua è la cosa migliore.

10. MANGIARE PIATTI SFIZIOSI

Quando si pensa all'alimentazione sana spesso il primo pensiero è quello della classica insalatina scondita ma non c'è nulla di più sbagliato. Per rendere appetitoso un piatto ma al tempo stesso sano ed invitante ci vuole tanta fantasia e tanta ricerca di abbinamenti inusuali e ricette mai banali. Devo dire che per fortuna a me l'inventiva non manca ai fornelli ma per chi è meno fantasioso di me i social come instagram o pinterest sono una manna dal cielo. Cercando infatti HEALTHY FOOD VEGAN RECIPSE o altri hashtag di questo genere vengono fuori piatti meravigliosi alla vista che ti invoglieranno a mangiare più sano e vario. Ricordati che mangiare sano diventa ogni giorno più innato e piano piano le patatine fritte, i super cheeseburger pieni di grassi e schifezze non ti faranno più gola come un tempo..e se proprio una volta ogni tanto ti viene la voglia di mangiarlo FALLO! Se mangi sempre in modo corretto il tuo corpo si abitua e una cena un pò più abbondante o al fast food non saranno di certo un gran problema.

Queste sono alcune delle regole o dei trucchetti per rendere più semplice mangiare in modo sano e spero proprio vi possano aiutare a rendere più facile e ben bilanciata la vostra alimentazione. Non vedo l'ora di scoprire quali Youtuber ci consiglierà Ilenia nel suo post! Corri a leggerlo anche tu!

Vi aspetto al prossimo "Mi rimetto in forma"!

Fammi sapere se questo ti è piaciuto e non dimenticare di leggere qui giù qualche info in più su Ilenia e di cliccare su i suoi link.

Nome: lenia

Professione: blogger

Nazionalità: Italia, Calabria

Anni: 29

Sul suo blog si parla di ultime tendenze, di beauty e passioni.

Fondatrice nel 2015 della rubrica "Mi rimetto in forma" che oggi condividiamo in questa collaborazione.

Cit.- " La rubrica "Mi rimetto in forma" inizialmente è nata da un percorso personale, ma si è poi trasformata nel racconto delle esperienze con vari tipi di workout, app per allenamento per metterli a disposizione di chiunque."

Commentaires


bottom of page