La storia del makeup:Da dove nasce??
- dollmakeup21
- 4 giu 2018
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 22 ott 2020

Amiamo seguire i nuovi trend, adoriamo mascara e rossetto…
Ma ci siamo mai chiesti da dove sia nata questa grande passione?
Qual è la storia del make-up? Come si curvavano meravigliosamente le ciglia senza il mascara o piega ciglia?
Oggi lo scopriamo insieme!
Si attesta l’utilizzo del make-up già nella preistoria. Lo testimoniano i graffiti sulle pareti dove sono disegnati parti del corpo davvero alla perfezione.
Il trucco diventa sempre più elemento identificativo, di lusso e di opulenza nel rococò e nel periodo di Maria Antonietta, diventando una vera e propria arte ai giorni nostri.
La toelettatura personale, come abbiamo già detto, è stato un rituale sin dai primi tempi della storia.
Le polveri minerali insieme a cenere e fuliggine erano i primi ingredienti per prodotti che potessero dipingere sul corpo.
Al tempo degli egizi la cura di sè diviene un avere propria arte di culto.
Cleopatra viene considerata come una delle prime bellezze e delle prime icone femminili.
Iconico e anche il suo make-up, Khol e polvere di malachite per scurire e truccare gli occhi.
Cleopatra inoltre è stata una delle prime a realizzare degli scrub delle maschere viso utilizzando la sabbia e l’argilla di alcune zone del Nilo.
Nel XXVI secolo nella casata dei Tudor la regina Elisabetta I apprezzava moltissimo la cosmetica.
Il trend del periodo era un look pallidissimo (pelle di porcellana) che si ricavava utilizzando la biacca, carbone di piombo (tossico) che lasciava profonde cicatrici sul viso e addirittura anche alla morte se utilizzato in grandi quantità.
Diverso invece era il look adottato da Maria Antonietta.
Del tuo make-up e del suo stylist si occupava una sua stilista personale dal nome Rose Bertin.
Il suo “Prodotto top“ era il "Rouge" (un prodotto combinato con cenere e carminio, derivato dalla cocciniglia) che veniva applicato su labbra e gote.
In questo periodo anche gli uomini si truccavano, infatti esisteva un club chiamato “Macaroni club“ composto da signori chiamavano i viaggi ,le nuove tendenze e i nuovi look.
L’avvento del cinema e di Hollywood a cambiato la maggioranza dei trend che si erano visti fino a quel momento.
Audrey Hepburn,Marylin Monroe e Greta Garbo sono delle icone di bellezza di quegli anni. L’offerta cosmetica iniziò ad ampliarsi al mercato con globale.
Vuoi sapere quale diva ha utilizzato per prima il counturing?
Proprio la nostra Marylin grazie al suo truccatore Allan Snyder (in arte Whitey). Usava utilizzare dei fondotinta più scuri per creare delle zone d’ombra sul viso della diva per renderlo ancora più sexy cercando di sfinarlo otticamente. Le tendenze si sono susseguite e sempre più cambiate.
Negli anni 70 il parrucco era protagonista grazie al movimento degli Hippie che tralasciavano il make-up ( che era abbastanza naturale).
Negli anni 80 con l’avvento della musica Dance il make-up si trasforma in look brillanti, metallici e vistosi.
Negli anni 90 e 2000 si possono ammirare make-up/non make-up, look abbronzatissimi o make-up dark-Gothic.
Con l’avvento di Internet invece, i modelli di bellezza sono decisamente aumentati.
Possiamo scegliere ogni giorno con chi vogliamo essere.
Esempio: Oggi voglio un trucco marcato?! ok, scelgo un look all’americana.
Oggi invece ho voglia di un look più semplice! Opterò per un look all’italiana.
Ho voglia solo di un rossetto rosso?! beh, allora realizzerò look la francese...
In realà grazie ad internet conosciamo anche moltissimi prodotti cosmetici fino a qualche anno fa erano totalmente sconosciuti (piega ciglia, beauty blender ecc..).
Sono diventati di facile reperibilità grazie ad una nuova categoria , nata proprio in quest'epoca, che con le loro recensioni hanno permesso alle varie case cosmetiche di avere più notorietà: Le blogger e le youtuber!
Sapevi tutte queste cose sul make-up? Ti piaciuto questo post?
Hai qualche nozione in più sulla storia?
Scrivimi!
Nuovi video sul canale YouTube ogni venerdì e nuovi post ogni lunedì.
Comments