Napoli
- dollmakeup21
- 12 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Napoli è una città magica, casinara e piena di vita. Ad ogni angolo c’è qualcosa che riesce a lasciarti con la bocca aperta! Napoli sorge su i pendii del Vesuvio, un vulcano inattivo affacciato sul mare. La città conta 967069 abitanti ed è la sede dell’ università più antica d’Europa, la Federico II. È una città ricca d’arte, si può passeggiare e fermarsi ad osservare i bellissimi quadri di Caravaggio esposti in chiese e gallerie o si può ascoltare musica nel teatro più importante, adiacente alla galleria Umberto I (galleria identica a quella di Milano in piazza Duomo). Da non perdere poi c’è:
-Duomo di Napoli, dedicato a San Gennaro patrono del paese. -La Certosa di San Marino, una struttura costruita sulla collina. Da visitare c’è anche il palazzo reale con i suoi giardini e le mostre che vengono allestite al suo interno. -Piazza Plebiscito che si trova proprio di fronte al palazzo. -La fontana Gigante che si trova sul lungo mare. -Port’Alba un’opera greca a sud del corso. -Corso Umberto I la via dello shopping. -Castel dell’Elmo ,il Maschio Angioino e Castel dell’Ovo affacciato sul mare. -Il Chiostro di Santa Chiara un portico completamente rivestito di maioliche. -Il NOVA il museo d’arte Egizia,Longobarda,Greca e vi innamorerete delle stanze che visiterete. -La galleria d’arte Italiana dove sono esposti le opere dei napoletani fiori sede.
NAPOLI uguale CIBO!!!
A Napoli non puoi non mangiare delle cose tipiche (meravigliosamente buone) come per esempio la classica
Pizza Margherita (con crosta ripiena) e il calzone fritto e vi consiglio alcune pizzerie:
-Sorbillo, -Fratelli Zombino, -Genovese, -Vincenzo Falcone delicious, -L’ antica pizzeria da Michele, -Zia Esterina.
Il cuoppo e i fritti e vi consiglio il ristorante Fratelli Medina.
Babà ,sfogliatella e pastiera e se periodo anche le zeppole di San Giuseppe e concludiamo con Gelato e Caffè!
Allora?! Sono pronte le valige? Non potete perdervi una città così!
Commentaires