top of page

24 FILM MARATONA DI NATALE!

  • dollmakeup21
  • 4 dic 2017
  • Tempo di lettura: 39 min

Dicembre arrivato e questo vuol dire maratone film natalizi!

Vediamo allora con quali passare la serata sotto le coperte, con una tazza di cioccolata calda in mano e di fianco all'albero di Natale:

-Il Grinch

il grinch

Il Grinch vive in una grotta in cima al Monte Crumpit, situato sopra il paese di Chistaqua. Il Grinch è un personaggio burbero con un cuore "di due taglie più piccolo", che ha particolarmente odiato il Natale per 53 anni. Alla Vigilia di Natale si stufa infine di vedere le decorazioni e sentire tutta la musica e i canti nel villaggio, e desidera di poter impedire al giorno di Natale di arrivare a Chistaqua. Quando vede il suo cane, Max, con la neve su tutto il muso a forma di una barba, decide di travestirsi da Babbo Natale e rubare il Natale.

Il Grinch si fa un cappotto e un cappello da Babbo Natale e traveste l'innocente Max da renna. Caricatisi dei sacchi vuoti su una slitta, viaggia verso Chistaqua con qualche difficoltà. Nella prima casa viene quasi scoperto da Cindy Chi Lou, una piccola e dolce Chi che si sveglia e lo vede rubare l'albero di Natale. Fingendo di essere Babbo Natale, il Grinch dice a Cindy Lou che sta solo portando l'albero nella sua officina per ripararlo, quindi le dà da bere e la rimanda a letto. Procede poi a svuotare tutte le case di cibo, regali, alberi, vischio e calze sul camino, portando via anche le decorazioni del villaggio.

Portandosi dietro la refurtiva, il Grinch e Max tornano sul monte Crumpit. Prima di far cadere la slitta carica dalla montagna, il Grinch aspetta di sentire un triste grido dai Chi. Tuttavia, nel villaggio, i Chi cominciano gioiosamente a cantare canzoni di Natale, a dimostrazione che lo spirito del Natale non dipende da cose materiali. Il Grinch comincia a capire il vero significato del Natale, anche se lo fa appena in tempo per impedire alla refurtiva di finire oltre il dirupo, e mentre cerca di impedire alla slitta di cadere il suo cuore si ingrandisce a dismisura concedendogli la forza necessaria per sollevare la slitta. Così riporta tutto ai Chi e partecipa alla festa, avendo l'onore di affettare l'arrosto, mentre Max ottiene la prima fetta per tutti i suoi problemi.

-Mamma ho perso l'aereo!

mamma ho perso l'aereo

Chicago, Illinois. La famiglia McCallister si sta preparando per una vacanza di Natale a Parigi. La mattina della partenza, nella confusione e nella fretta di raggiungere l'aeroporto in tempo per prendere il volo, il figlio più piccolo Kevin, mal sopportato e deriso da tutti, viene accidentalmente lasciato a casa.Il bambino si sveglia e trova la casa vuota. Intanto i due ladri Harry Lime e Marv Merchants irrompono nelle altre case del quartiere i cui proprietari sono assenti per le vacanze, rubando tutto. Quando decidono di svaligiare la casa dei McCallister, Kevin li sente mentre ne parlano ed inizialmente è in grado di tenerli lontani, facendo loro credere che la famiglia sia ancora a casa. Dopo due giorni, la mattina della vigilia di Natale, Harry e Marv si rendono conto che il bambino è a casa da solo; così progettano di scassinare l'abitazione di sera, anche in presenza del piccolo protagonista, che credono un bambino ingenuo ed incapace di difendersi.Nel frattempo Kate, la madre, durante il volo si è resa conto di aver dimenticato Kevin a casa; all'arrivo a Parigi riparte subito per gli Stati Uniti, sbarcando però a Dallas. Da lì la donna prende un altro volo fino a Scranton. Qui cerca di imbarcarsi su un volo per Chicago ma le viene comunicato che non vi sono più posti disponibili. Incapace di accettare questo, Kate viene ascoltata da Gus Polinski, leader di un gruppo musicale di polka, che si offre di farla viaggiare con loro fino a Chicago sul loro furgone.Dopo aver affrontato e fatto arrestare Harry e Marv, il piccolo Kevin viene finalmente raggiunto dalla madre proprio la mattina di Natale.

-Elf

elf

Buddy, un simpatico orfanello che finisce accidentalmente nel sacco dei giocattoli di Babbo Natale in persona, si ritrova al Polo Nord nel suo laboratorio crescendo assieme agli elfi. Una volta cresciuto, ormai trentenne, Papà Elfo è costretto a raccontargli la verità: il vero padre di Buddy, mai venuto a conoscenza della nascita del pargolo, è il capo di una famosa casa editrice ed è residente con la sua nuova famiglia a New York. Buddy a questo punto, vestito da elfo, parte per la Grande Mela alla ricerca del padre Walter. Buddy intraprende un lungo viaggio dal Polo Nord a New York dove incontra Jovie di cui si innamora e diventa anche lei un'elfa.

-Night before christmas

the night before christmas

Il Paese di Halloween è un mondo immaginario nel quale vivono tutti i mostri della festività e tutto ruota intorno alla festa del 31 ottobre, i cui preparativi durano l'intero anno. A capo del paese c'è il re di Halloween Jack Skeletron, da tempo stanco di tale festività e di spaventare.

Mentre Jack vagabonda nel bosco accompagnato dal suo cane Zero, scopre un circolo di alberi che non ha mai visto prima. Ogni tronco ha una porta con una forma diversa: Jack è particolarmente attratto da quello con il disegno di un albero di Natale. Appena lo apre viene risucchiato in una città piena di neve, luci e felicità, viene attratto da tutti quei colori, dai regali e dalla gioia che si respira in questo posto rendendosi subito conto che è questo ciò che stava cercando.

Appena tornato nella città di Halloween, Jack chiama gli abitanti per un incontro. Mostra loro tutti i vari oggetti che caratterizzano il Natale, però gli altri cittadini non riescono ad afferrare il messaggio del Natale e vedono quei manufatti sempre con gli occhi di un abitante di Halloween. A Jack, frustrato da ciò, non resta altro che spiegare loro il Natale nell'unico modo in cui possono capirlo: così racconta che lì il capo ha una voce profonda, delle chele al posto delle mani, vola in cielo con una slitta trainata da animali mostruosi e si fa chiamare Babbo Nachele.

Dispiaciuto dall'incapacità dei suoi amici di capire il Natale, Jack si chiude in casa e inizia a fare vari esperimenti per capirlo fino in fondo. Giunge alla conclusione che basta realizzarlo per farlo funzionare, allora informa tutti che quest'anno penserà lui ai festeggiamenti del Natale.

Assegna precisi compiti ad ogni abitante per far sì che la festa diventi anche loro. A Sally, una bambola vestita di stracci, spetta il compito del costume, mentre al trio Vado, Vedo e Prendo quello di rapire Babbo Nachele, cioè Babbo Natale, che una volta catturato viene consegnato al malvagio Mr. Bau Bau, anche se Jack si era espressamente raccomandato di non farlo.

Nonostante gli sforzi di Jack di creare un gioioso Natale, gli abitanti finiscono comunque per confondere le idee di Halloween con quelle del Natale creando giocattoli, doni e decorazioni in apparenza innocui, ma che invece si rivelano pericolosi e spaventosi.

Sally, segretamente innamorata di Jack, ha una visione catastrofica dell'evento che sta organizzando e cerca di avvertirlo, ma lui è troppo preso dalle sue fantasie e dalla novità per ascoltarla, così lei tenta di fermarlo creando una fitta nebbia ma la slitta di Jack decolla comunque grazie al naso luminoso di Zero. La notte di Natale Jack consegna ai bambini del mondo reale i regali preparati dai suoi concittadini, ma quel mondo si rivela meno grato di quanto lui pensasse. Polizia e giornali invitano i cittadini a barricarsi in casa a causa di un furfante che sta rovinando i festeggiamenti spacciandosi per Babbo Natale. La slitta di Jack viene persino presa di mira dai militari, e infine abbattuta dalla contraerea.

Il mondo reale si rallegra per aver abbattuto il furfante, ma viene comunque annunciato che se non si troverà il vero Babbo Natale la festa verrà cancellata.

Jack però riprende i sensi e sentendo questa notizia realizza la sua insensatezza e il fallimento del suo Natale; corre quindi alla città di Halloween per liberare il vero Babbo Natale. Entra nella tana del Bau Bau e trova anche Sally, lotta così con il nemico ma Bau attiva delle trappole per uccidere Jack. Bau fallisce però perché Jack, essendo molto agile, li schiva facilmente. Jack riesce però a scucire il Bau Bau dopo averlo impigliato in un gigantesco ventilatore, uccidendolo (rivelerà di non essere altro che un grosso groviglio di insetti).

Babbo Natale può ora salvare la sua festa e vola fuori dal camino della casa di Bau Bau per ristabilire la pace nel mondo reale, sostituendo i giocattoli distribuiti da Jack con i suoi. Volando con la sua slitta sopra la città di Halloween augura a tutti Buon Halloween e porta loro un dono: la neve. Solo ora gli abitanti di Halloween finalmente capiscono cos'è il vero spirito del Natale.

Sally rivela a Jack i suoi sentimenti e i due possono baciarsi sull'innevata Collina del Terrore, felici di essere loro stessi.

-Willy Wonka

willy wonka

Un giorno Willy Wonka, il famosissimo proprietario della più grande fabbrica di dolciumi al mondo, decide di indire un concorso: in cinque delle sue tavolette di cioccolato, che possono essere in qualsiasi negozio del mondo, sono stati inseriti cinque biglietti d'oro, e chi li troverà potrà trascorrere un giorno nella fabbrica di cioccolato ammirandone tutte le meraviglie e riceverà in regalo una scorta di cioccolato e di caramelle che durerà per tutta la vita. I fortunati bambini che trovano il Biglietto d'oro sono Augustus Gloop, un bambino molto goloso, Veruca Salt, una ragazzina molto viziata da suo padre, Violetta Beauregarde, campionessa mondiale di masticazione di gomme, Mike Tivù, un ragazzo molto appassionato di televisione e videogiochi, e infine Charlie Bucket, un ragazzino molto povero che trova con un colpo di fortuna l'ultimo biglietto d'oro. All'entrata della fabbrica i cinque bambini e i loro accompagnatori incontrano Willy Wonka, un uomo stravagante, e vengono introdotti nella fabbrica. Qui sono attratti dalle sue meraviglie e dagli Umpa Lumpa, delle creature dalle sembianze umane che il signor Wonka ha incontrato in un viaggio nella giungla e che hanno deciso di diventare i suoi operai ad una sola condizione: Willy Wonka avrebbe dovuto offrire loro dei semi di cacao, di cui erano ghiottissimi (e non riuscivano mai a nutrirsene, essendo molto rari nella loro terra).

Mentre i visitatori sono guidati attraverso i settori della fabbrica, accadono quattro fatti che mettono fuori gioco i quattro bambini fastidiosi:

Augustus Gloop vuole bere da un condotto di cioccolato fuso che scorre come un fiume, ma vi cade dentro e viene risucchiato in un tubo. Violetta Beauregarde mangia una gomma da masticare ancora sperimentale che contiene un intero pasto completo, dove però il dessert presentava ancora problemi, diventando tutta viola e gonfiandosi come un palloncino. Veruca Salt, dopo che il padre le ha negato di avere uno degli scoiattoli ammaestrati che lavorano con gli Umpa Lumpa sgusciando le noci, decide di prenderne da sola uno, il quale però la butta nella spazzatura insieme agli altri scoiattoli. Mike Tivù decide di essere teletrasmesso negli spot televisivi delle tavolette Wonka, che permettono agli spettatori di prendere fisicamente le tavolette dallo schermo del televisore; nell'operazione il bambino viene rimpicciolito, diventando grande quanto una tavoletta di cioccolato. Charlie, l'unico a non possedere i vizi degli altri quattro bambini, poiché la sua povertà gli ha insegnato ad accontentarsi di poche cose, è il solo concorrente a uscire vittorioso dalla visita e per ciò Wonka lo nomina erede della sua fabbrica, dove Charlie si trasferisce con l'intera famiglia e aiuta il signor Wonka a inventare nuovi dolci.

-Tutti insieme inevitabilmente

tutti insieme inevitabilmente

Un giorno Willy Wonka, il famosissimo proprietario della più grande fabbrica di dolciumi al mondo, decide di indire un concorso: in cinque delle sue tavolette di cioccolato, che possono essere in qualsiasi negozio del mondo, sono stati inseriti cinque biglietti d'oro, e chi li troverà potrà trascorrere un giorno nella fabbrica di cioccolato ammirandone tutte le meraviglie e riceverà in regalo una scorta di cioccolato e di caramelle che durerà per tutta la vita. I fortunati bambini che trovano il Biglietto d'oro sono Augustus Gloop, un bambino molto goloso, Veruca Salt, una ragazzina molto viziata da suo padre, Violetta Beauregarde, campionessa mondiale di masticazione di gomme, Mike Tivù, un ragazzo molto appassionato di televisione e videogiochi, e infine Charlie Bucket, un ragazzino molto povero che trova con un colpo di fortuna l'ultimo biglietto d'oro. All'entrata della fabbrica i cinque bambini e i loro accompagnatori incontrano Willy Wonka, un uomo stravagante, e vengono introdotti nella fabbrica. Qui sono attratti dalle sue meraviglie e dagli Umpa Lumpa, delle creature dalle sembianze umane che il signor Wonka ha incontrato in un viaggio nella giungla e che hanno deciso di diventare i suoi operai ad una sola condizione: Willy Wonka avrebbe dovuto offrire loro dei semi di cacao, di cui erano ghiottissimi (e non riuscivano mai a nutrirsene, essendo molto rari nella loro terra).Mentre i visitatori sono guidati attraverso i settori della fabbrica, accadono quattro fatti che mettono fuori gioco i quattro bambini fastidiosi:Augustus Gloop vuole bere da un condotto di cioccolato fuso che scorre come un fiume, ma vi cade dentro e viene risucchiato in un tubo.Violetta Beauregarde mangia una gomma da masticare ancora sperimentale che contiene un intero pasto completo, dove però il dessert presentava ancora problemi, diventando tutta viola e gonfiandosi come un palloncino.Veruca Salt, dopo che il padre le ha negato di avere uno degli scoiattoli ammaestrati che lavorano con gli Umpa Lumpa sgusciando le noci, decide di prenderne da sola uno, il quale però la butta nella spazzatura insieme agli altri scoiattoli.Mike Tivù decide di essere teletrasmesso negli spot televisivi delle tavolette Wonka, che permettono agli spettatori di prendere fisicamente le tavolette dallo schermo del televisore; nell'operazione il bambino viene rimpicciolito, diventando grande quanto una tavoletta di cioccolato.Charlie, l'unico a non possedere i vizi degli altri quattro bambini, poiché la sua povertà gli ha insegnato ad accontentarsi di poche cose, è il solo concorrente a uscire vittorioso dalla visita e per ciò Wonka lo nomina erede della sua fabbrica, dove Charlie si trasferisce con l'intera famiglia e aiuta il signor Wonka a inventare nuovi dolci. -Festa in casa Muppet

festa in casa muppet

Il film tratto dal romanzo di Charles Dickens, racconta la storia di un uomo troppo avaro chiamato Ebenezer Scrooge, che, a causa della sua avidità, si ritrovò a cambiare il suo carattere con i suoi fantasmi del Natale Passato, Presente e Futuro.

-A Christmas Carol

christmas carol

È la vigilia di Natale nella Londra del 1843 e l'anzianissimo Ebenezer Scrooge, un finanziere avaro, egoista e scorbutico, respinge sgarbatamente l'invito a cena da parte dell'allegro nipote Fred e del suo fedele dipendente mal pagato Bob Cratchit.

Giunta l'ora di chiusura del negozio, dopo aver cacciato in malo modo due uomini che gli chiedevano un contributo per i bisognosi, Scrooge si reca solitario alla sua dimora. Mentre sta mangiando prima di andare a letto, riceve la visita dello spirito di Jacob Marley, suo vecchissimo socio del negozio, morto esattamente sette anni prima proprio la notte della vigilia di Natale.

Lo spirito di Marley appare a Scrooge contorniato da pesanti catene alle cui cime pendono dei forzieri: catene che, come dice Marley stesso, sono conseguenza dell'avidità e dell'egoismo perpetrati mentre era in vita; egli infatti derubava le vedove e truffava i poveri. Scrooge, spaventato, chiede al vecchio socio come poter evitare che gli accada la stessa sorte, così Marley rivela a Scrooge di essere ancora in tempo per mutare il suo destino e, prima di congedarsi, gli annuncia la prossima visita di tre spiriti, quello del Natale passato, del Natale presente e del Natale futuro.

I tre spettri, tra flashback e premonizioni riusciranno a mutarne l'indole meschina ed egoista, facendolo risvegliare la mattina di Natale con la consapevolezza che la ricerca del denaro e l'attaccamento alle sole cose materiali sono sbagliate, mentre la carità e la fratellanza si faranno finalmente largo nel cuore buono del vecchio usuraio.

- Un amore sotto l'albero

un amore sotto l albero

La storia del film ruota intorno a cinque sconosciuti collegati tra loro da una serie di eventi che accadono alla vigilia di Natale. Rose (Susan Sarandon) è un'editrice divorziata che si prende cura della madre affetta dalla malattia di Alzheimer. Nina (Penélope Cruz) e Mike (Paul Walker) sono una giovane coppia in procinto di rompere per via della gelosia di lui. Artie (Alan Arkin) è un cameriere anziano, che ripensa ad Angelina, la sua defunta moglie a ogni Natale ed è convinto che lei si sia reincarnata in Mike. Infine Jules (Marcus Thomas) è un ragazzo che deliberatamente si ferisce le mani per poter passare le feste al pronto soccorso, l'unico posto in grado di riportargli momenti felici della propria infanzia.

-Miracolo della 34ª strada

miracolo della 34 strada

Il film inizia il 24 Novembre, giorno del ringraziamento Tony, il Babbo Natale dei grandi magazzini Cole dovrebbe chiudere sulla slitta tirata da delle finte renne la grande sfilata per le strade di New York tuttavia viene sorpreso ubriaco durante lo svolgimento del suo lavoro dal signor Kris Kringle. Dato il suo aspetto molto somigliante a Babbo Natale, quest'ultimo viene assunto al posto di Tony dalla signora Dorey Walker.

Kris si immedesima nei panni di Babbo Natale e sostiene di esserlo veramente. Tutti i bambini credono che lui sia il vero Babbo Natale, tranne Susan, la dolce figlia di Dorey, mentre un amico di Dorey, Bryan Bedford cerca di convincere la piccola a credere. Alla fine anche Susan inizia ad affezionarsi a Kris, che una sera, mentre gli fa da babysitter, gli confessa cosa vorrebbe per Natale: un papà, una casa e un fratellino. Kris convince la piccola che se inizierà a credere in Babbo Natale, avrebbe ottenuto quelle cose e Susan inizia a credere.

Nel frattempo i concorrenti dei magazzini Cole ordiscono un piano per screditare il Babbo Natale di Cole Kris Kringle. Riescono a farlo arrestare e a rinchiuderlo in una clinica psichiatrica. Con l'aiuto di Bryan che è un avvocato, Dorey prende il caso di Kris in tribunale e si batte affinché la gente si convinca che Babbo Natale esista. Quando tutto sembra ormai compromesso per Kris Kringle poiché non sì è riusciti a dimostrare la vera esistenza di Babbo Natale la piccola Susan si avvicina mostrando al giudice una cartolina di Natale con una banconota da un dollaro. Sul retro è stata cerchiata la scritta "In God we trust" ("In Dio noi confidiamo"), perciò il giudice emette la sua sentenza sullo stesso principio di fiducia in Babbo Natale e Kris viene scagionato.

A seguito del caso giudiziario, Dorey e Bryan sono manovrati da Kris nel realizzare i loro veri sentimenti per l'altro, e si sposano in una piccola cerimonia subito dopo la messa di mezzanotte della vigilia di Natale. La mattina di Natale, Susan si sveglia scoprendo il matrimonio rendendosi conto che il suo desiderio di avere un papà per Natale si è esaudito; si avvera anche il suo desiderio di avere una casa, e per questo ne comprano un'altra in campagna. Quando Dorey e Bryan chiedono a Susan che cosa avesse chiesto per Natale, lei confessa di volere un fratellino, e i due coniugi abbassano lo sguardo verso il grembo di Dorey e si baciano. Finalmente, Susan è riuscita ad ottenere quello che ha chiesto.

-Una poltrona per due

una poltrona per due

Louis Winthorpe III è un ricco agente di cambio, esponente della Filadelfia "bene", dai modi e dal carattere fin troppo altezzosi. La sua vita trascorre tranquilla tra l'appagante lavoro, lo svago con gli altolocati amici e la bella fidanzata Penelope; l'impiego presso la società Duke & Duke gli permette inoltre di vivere in una splendida casa e di godere dei servigi del fedele maggiordomo Coleman. Billie Ray Valentine è invece un insolente e imbroglione senzatetto, che mendica elemosina spacciandosi per un veterano di guerra e simulando presunte menomazioni fisiche. Le vite dei due, completamente agli antipodi, s'incrociano alla vigilia di Natale in seguito a un banale e fortuito scontro in strada: Louis crede di essere aggredito e, spaventato, chiede l'intervento dei poliziotti, che arrestano così un incredulo Billie Ray.

L'episodio alimenta uno scambio di opinioni tra i proprietari della società per la quale lavora Louis, i fratelli Mortimer e Randolph Duke, tanto facoltosi quanto taccagni. I due si ritrovano in disaccordo sulle motivazioni che spingono un uomo alla criminalità: Mortimer sostiene che alcuni individui siano geneticamente predisposti alla delinquenza o al successo, mentre Randolph è convinto che sia l'ambiente nel quale si cresce a determinare l'agire e le abitudini, sia positive sia negative, di una persona. Per verificare le rispettive tesi i Duke decidono quindi, a fronte di una scommessa, di tentare un esperimento: pongono Billie Ray in una posizione privilegiata, e, allo stesso tempo, fanno in modo che Louis, con la complicità di un influente e corrotto funzionario del governo, Clarence Beeks, perda tutto ciò che ha ottenuto nella vita. Valentine, a suo agio nel nuovo ruolo, scopre di avere un innato talento per la finanza, mentre Winthorpe, convinto di essere stato incastrato da colui che ha preso il suo posto, cerca riscatto agli occhi dei fratelli Duke, nonché vendetta nei confronti di Billie Ray.

L'unica a venire in aiuto del malcapitato Louis è Ophelia, una giovane prostituta che era stata assoldata da Beeks per screditarlo ulteriormente, e che, sentendosi in parte responsabile dell'accaduto, lo prende in simpatia ospitandolo a casa sua. In breve tempo, la disperazione e il rancore spingono Winthorpe ad azioni drastiche che hanno come solo risultato, tuttavia, un patetico tentativo di incastrare Billie Ray davanti a degli esterrefatti Duke, cosa che decreta la vittoria di Randolph nella scommessa. Subito dopo l'accaduto, però, proprio Valentine viene casualmente a conoscenza dell'inganno perpetrato dai fratelli. Messosi alla ricerca di un Louis ormai a un passo dal suicidio, assieme a Ophelia e Coleman gli rivela l'amara realtà: Mortimer e Randolph, scommettendo un misero dollaro, avevano rovinato la sua vita scambiandola con quella di Valentine, e adesso si preparavano a rimandare in strada lo stesso Billie Ray, ma senza rimettere Winthorpe al suo posto, in quanto, dopo averne constatato la caduta in disgrazia, avevano convenuto sul liberarsene definitivamente.

Una volta scoperto che i Duke sono in combutta con Beeks, a loro libro paga non solo per incastrare Louis, ma anche per ottenere illegalmente[1] delle informazioni riservate onde mettere in atto una grande speculazione a Wall Street, Billy Ray e Louis, con l'aiuto di Ophelia e Coleman, si alleano quindi per sfruttare a loro favore la situazione, con l'intento di vendicarsi del sadismo dei due fratelli e allo stesso tempo colpirli nella cosa a loro più cara: il denaro. Una volta occupatisi di Beeks, nonché fatto recapitare ai Duke un falso rapporto governativo che li induce a dilapidare il loro patrimonio in avventati contratti futures, Winthorpe e Billie Ray riescono a mandare sul lastrico gli arroganti fratelli, rendendo milionari loro stessi, nonché una ormai redenta Ophelia, nuova fidanzata di Winthorpe, e Coleman, che d'ora in avanti penserà solamente a godersi la vita.

-Natale in affitto

natale in affitto

Drew Latham è un giovane manager di successo che conduce una vita agiata ed abita in una lussuosa casa. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando la sua fidanzata Missy decide di rompere con lui poco prima di Natale. Drew, spaventato dall'ipotesi di dover passare da solo le feste, inizia a contattare tutti i numeri della sua rubrica, compresi quelli di vecchi amici di liceo, senza tuttavia nessun risultato.

Scoraggiato, l'uomo decide di andare a visitare i posti della sua infanzia. Giunto a destinazione si imbatte in Tom Valco, l'attuale proprietario della sua vecchia casa, che, indispettito dalla sua presenza nel cortile, lo colpisce alle spalle facendolo svenire. Drew viene portato in casa per essere medicato e, una volta ripresosi, ha modo di fare conoscenza con Christine e Brian, rispettivamente moglie e figlio di Tom. Drew ha modo di rivedere la sua vecchia casa e decide così di ingaggiare per le feste questa famiglia di sconosciuti, dando una ricompensa di ben 250 000 dollari, purché Tom, Christine e Brian interpretino rispettivamente padre, madre e fratello minore. La famiglia Valco accetta ma resta comunque infastidita dalla presenza di Drew e dai suoi modi di fare. Nei giorni successivi torna a casa anche Alicia, la figlia maggiore di Tom e Christine, che mostra fin dall'inizio il suo disappunto per la scelta effettuata dalla sua famiglia e la sua insofferenza nei confronti di Drew.

La pazienza di Tom inizia a venire meno e intima a Drew di andarsene di casa, rinunciando alla ricompensa; solo in questo momento Tom gli spiega che le cose con Christine non vanno affatto bene e che i due sono sull'orlo della separazione. A questo punto però le cose sembrano cominciare a funzionare in quanto Drew cerca di sistemare il loro rapporto; anche la situazione con Alicia sembrà migliorare, tra i due sta per nascere un sentimento d'amore.

Missy però viene a sapere dove si trova Drew e, felice per la prospettiva di conoscere finalmente la sua famiglia, decide di mettersi in marcia con i suoi genitori verso quella che in realtà è casa Valco. La serata procede nel peggiore dei modi, e precipita definitivamente quando Brian scopre che il set fotografico che Drew aveva fatto fare a Christine è finito in un sito porno. Questo provoca lo choc di Brian e l'ira di Tom, il quale invita Drew ad andarsene.

Drew se ne torna a casa, dispiaciuto di aver rovinato il Natale non solo a se stesso, ma pure ai Valco. Riceve visita da Tom, non nelle vesti di amico, bensì di riscossore, in quanto reclama i 250 000 dollari promessi. Ma entrambi capiscono che, per passare un vero Natale, devono riconquistare rispettivamente Alicia e Christine, che nel frattempo sono andate con Brian ad assistere allo spettacolo teatrale di "nonno Jurass".

-La neve nel cuore

la neve nel cuore

Thayer, Connecticut. Everett è il primogenito dei cinque figli dei coniugi Stone, dalla mentalità piuttosto aperta e bohèmienne: il ragazzo torna a casa per le feste di Natale e coglie l'occasione per presentare alla famiglia la fidanzata Meredith Morton, una donna d'affari di New York, nevrotica e ipercinetica, che per il suo temperamento raccoglie solo ostilità dalla famiglia di lui.

-Pomi d'ottone e manici di scopa

pomi d'ottone e manici di scopa

Nell'agosto del 1940, in seguito allo scoppio della seconda guerra mondiale, il governo britannico tenta di sfollare i bambini nelle campagne per proteggerli dai bombardamenti che l'aviazione tedesca infligge a Londra. Paul, Carrie e Charlie vengono dati in custodia a miss Eglantine Price nei pressi del paese di Pepperinge Eye, ovvero Corfe Castle nel Dorsetshire nella realtà, da dove subito cercano di scappare ritenendo il posto piuttosto noioso. Una volta scoperta Miss Price volare a cavallo di una scopa scelgono però di restare.

Quando arriva una lettera che spiega le ragioni per cui Miss Price non potrà avere per corrispondenza l'ultima lezione del corso di stregoneria, la donna sfrutta un incantesimo per recarsi a Londra insieme ai bambini ed incontrare il sedicente preside della scuola, il sig. Emelius Browne, per avere dei chiarimenti. Scoprono che Emelius Browne non è che un ciarlatano di strada che aveva ricopiato incantesimi trovati in un vecchio libro danneggiato e andato perso in due parti. Si recano così a Portobello Road per cercare la parte mancante del libro, ma vengono costretti da un malvivente a patteggiare; questi li porta da un vecchio libraio, suo complice, e si scopre così che è lui ad avere la parte mancante.

Il libro parla solo della storia del mago Astoroth e degli incantesimi fatti con un talismano sugli animali cercando di renderli più simili agli uomini. Gli animali secondo la storia si ribellarono al mago, e rubarono molti dei suoi poteri, compreso il talismano che egli portava al collo. Gli animali presero infine una nave e salparono cancellando così le proprie tracce al mondo. Nessuno seppe più nulla di loro eccetto un indiano naufrago che preso da crisi per il caldo e per la disidratazione, affermò di essere finito in un'isola governata da animali capaci di parlare la lingua umana: Naboombu. L'isola secondo il vecchio libraio non è rilevabile nelle carte geografiche né sui libri di storia. Molto probabilmente gli animali hanno reso l'isola invisibile con gli incantesimi rubati ad Astoroth.

Miss Price, i bambini ed il sig. Browne riescono a fuggire con il loro letto fatato ed arrivano nel fondo della laguna nell'isola di Naboombu, vengono pescati da un orso e sono coinvolti in un'originale partita di calcio giocata solo da animali parlanti. Alla fine riescono a tornare nella casa di Pepperinge Eye con il talismano; cercano di testare la formula magica che vi è impressa, ma combinano un disastro dopo l'altro. Dopo la cena, il sig. Emelius Browne si congeda e decide a malincuore di tornare di nuovo a Londra. Durante la notte tuttavia i soldati tedeschi sbarcano sulle coste inglesi, prendendo in ostaggio Miss Price in casa insieme ai bambini e rinchiudendoli nel castello-museo del paese, pieno di armi medievali da esposizione.

Il sig. Browne, rimasto in attesa del treno, scappa dalla stazione ferroviaria per sfuggire ai tedeschi; si rifugia nella casa di campagna di Miss Price e con un improvvisato incantesimo riesce a trasformarsi in coniglio scappando così verso il museo, dove trova miss Price. La donna viene convinta dai bambini e da Emelius Brown a usare di nuovo l'incantesimo del mago Astoroth. Miss Price dà vita così ad un esercito "un po' vecchiotto" di armature che prendono vita e ricacciano in mare i soldati tedeschi terrorizzati. In tal modo l'incantesimo conclusivo dell'apprendistato serve a miss Price per mettere fine alla tentata invasione. In seguito a tale evento, Miss Price e il signor Browne si innamorano; Price decide di smettere di essere una strega, ammettendo ai bambini di aver capito di non essere portata da quando era rimasta disgustata dal fegato di drago avvelenato. Carrie, Paul e Charlie restano con Miss Price, mentre il signor Brown parte con l'esercito, anche se promette poi di tornare da loro finito gli incarichi. Alla fine Carrie e Charlie si dimostrano un po' tristi e delusi poiché le loro avventure sono concluse, finché Paul non fa notare loro di avere ancora il pomo magico.

-Harry ti presento Sally

harry ti presento sally

Chicago, 1977, conclusa l'università, Harry Burns e Sally Albright decidono di trasferirsi a New York per iniziare le rispettive carriere lavorative. Messi in contatto da Amanda, ragazza di lui e amica di lei, affrontano insieme il lungo viaggio in auto, durante il quale hanno modo di conoscersi attraverso numerose conversazioni. Harry sostiene la personale teoria che l'amicizia tra uomo e donna non possa esistere, poiché l'uomo desidera sempre e comunque andare a letto con la donna, suscitando la contrarietà di Sally, che rimane poi scandalizzata quando lui le rivela di trovarla attraente. Alla fine del viaggio i due si salutano, senza prevedere che si sarebbero incontrati nuovamente.

Cinque anni dopo Harry, ora consulente politico, incontra all'aeroporto Joe, suo vecchio conoscente, che sta baciando Sally. Lui non la riconosce subito, ma il caso vuole che viaggino sullo stesso aereo. Sally ha realizzato il suo sogno di fare la giornalista e convive con Joe, mentre Harry è in procinto di sposarsi con Helen. Altri cinque anni dopo i due si rincontrano casualmente in una libreria: Harry è stato lasciato dalla moglie, mentre Sally dal compagno; lui soffre per la mancanza dell'amata e invece lei non soffre più di tanto per Joe, sembrando addirittura rilassata. Dopo un caffè, i due iniziano a conversare. Tra le varie cose, avendo avuto approcci diversi con l'amore, i due discutono anche della possibilità che la donna finga l'orgasmo: Harry sostiene di saper riconoscere un orgasmo simulato e quindi esclude che alcuna donna possa mai aver finto con lui. Lei però gli dimostra il contrario, simulandone uno mentre stanno seduti a una tavola calda, di fronte a tutti gli avventori.

A poco a poco diventano amici, trascorrendo poi il capodanno assieme e ripromettendosi di trascorrere insieme anche il seguente, nel caso si fossero ritrovati ancora single. Successivamente la migliore amica di Sally, Marie, e il migliore amico di Harry, Jess, si innamorano, mentre i due protagonisti hanno storie con altre persone. Una sera però Sally chiama disperata Harry, poiché ha sentito Joe, il quale sta per sposarsi. Non riesce a mandare giù che l'uomo che con lei ha sempre professato la preferenza per la convivenza e basta, ora voglia il matrimonio. Harry la consola e i due finiscono a letto; il giorno seguente convengono entrambi di aver commesso un errore.

Dopo un litigio al matrimonio di Marie e Jess non si sentono per un periodo, poiché Sally continua a rifiutare di rispondere alle sue chiamate. È di nuovo Capodanno e Sally è ad una festa dove non si sta per nulla divertendo. Pronta per andarsene, si ritrova di fronte Harry, corso da lei. Aveva trascorso la serata da solo, girovagando per la città e alla fine, avendo capito di amarla, glielo confessa alla festa dove i due si baciano. Nel finale i due parlano del loro matrimonio tre mesi dopo il capodanno. Nel corso del film la storia dei due protagonisti è intervallata da brevi siparietti in cui coppie longeve di sposi raccontano agli spettatori il loro primo incontro. Gli intermezzi in cui coppie di anziani raccontano come si sono conosciuti sono storie vere.

-Jack Frost

jack frost

La famiglia Frost è veramente molto unita, nonostante il lavoro conduca Jack lontano da casa anche per lunghi periodi: è musicista e con la sua band è impegnato nelle tournée, al termine delle quali ritrova gli affetti che per lui contano di più, la moglie Gabby e il figlioletto Charlie.Ma un giorno dentro questa situazione irrompe la tragedia: rifiutando di andare ad uno spettacolo con la sua band, Jack di ritorno verso casa ha un incidente d'auto e muore a causa di una tempesta di neve che riduce la visibilità. La moglie e il figlio devono inventarsi una nuova vita. Quando arriva Natale, nella cittadina ricoperta di neve, Charlie, che ha ora 12 anni, costruisce un pupazzo col quale, poco dopo, comincia a parlare. Il pupazzo risponde con la voce di Jack. Charlie ha ritrovato la presenza del padre, con lui si confida e da lui incoraggiato torna nella squadra di hockey della scuola.Il giorno della partita, la squadra vince e Charlie vorrebbe festeggiare con il padre. Ma in ambienti non adatti il pupazzo rischia di sciogliersi e Charlie chiede alla mamma di accompagnarlo in montagna, dove il freddo ne garantisce la sopravvivenza. Gabby non vuole prolungare l'illusione del figlio e si rifiuta. Charlie va da solo insieme al pupazzo di neve su un camion il quale visto le sue enormi dimensioni, per essere caricato viene aiutato da Rory Buck, un ragazzo poco più grande di lui e membro della squadra di hockey avversaria alla sua, che non perde mai l'occasione per dare fastidio a lui e ai suoi amici facendo il bulletto, e che cambia però radicalmente atteggiamento quando Charlie gli rivela che il pupazzo di neve ha preso vita con l'anima del defunto padre Jack. Rory, che anche lui non ha mai conosciuto il proprio padre prende a cuore Charlie e ne diviene amico. Dopo aver viaggiato qualche ora Charlie e il pupazzo di neve arrivano alla casa in montagna e la mattina dopo arriva Gabby proprio mentre Jack si rivela nel suo vero aspetto fisico.Saluta moglie e figlio dicendo che per lui è il momento di lasciarli volando in cielo. Gabby e Charlie restano dentro casa più forti e uniti di prima. -Che fine ha fatto Santa Clause

che fine ha fatto santa clause?

Scott Calvin/Babbo Natale viene a sapere che suo figlio Charlie è finito nella lista dei bambini cattivi, perché si diverte a imbrattare i muri della scuola con dei graffitti per poi venir beccato sempre dalla sua preside Carol Newman. Ma c'è di peggio: scopre che sul biglietto che aveva trovato nel film precedente (in realtà un contratto), non c'era solo una santa clausola ma due! E la seconda dice che se non troverà moglie entro la vigilia di Natale, non potrà più essere Santa Clause.

Non potendo Santa Clause così gestire il lavoro dei folletti e i problemi familiari insieme, Courtis, il vice capofolletto, assieme al capofolletto Bernard creano un clone di Santa Clause, che lo sostituirà durante la sua assenza. Allora Santa Clause parte in groppa alla renna Cometa per insegnare a Charlie le buone maniere e trovare moglie. Giunto a destinazione, Scott, che nel frattempo sta cominciando a riassumere il suo aspetto originario, sostiene un colloquio con la preside che avrebbe in mente di sospendere Charlie, ma Scott riesce a convincerla sostenendo che nella scuola ci vorrebbe un clima natalizio, ma la Newman non è d'accordo.

Intanto, al Polo Nord, Curtis sta facendo leggere al finto Babbo Natale le regole che bisogna seguire nel condurre il lavoro dei folletti. Charlie combina un'altra marachella e la preside Newman vuole sospenderlo, ma Scott la convince a punirlo con del volontariato facendogli pulire tutti i muri della scuola. Il finto Santa Clause segue troppo a perfezione le regole del manuale ed è convinto che tutti i bambini del mondo siano stati cattivi, compresi quelli indicati nella lista dei buoni, quindi vuole regalare a tutti quanti del carbone e per farlo si crea un esercito di soldatini usando l'invenzione di Courtis, essi mandano agli arresti domiciliari Bernard poiché aveva confessato a tutti i folletti che quello non era il vero Santa Claus. Intanto Scott si è innamorato della preside Newman e le fa la corte.

Ma quando lui le svela la sua identità lei pensa che la sta prendendo in giro poiché prima gli aveva raccontato un episodio della sua infanzia riguardante il Natale, e quindi lo caccia via. Courtis raggiunge Scott e lo informa di quanto sta succedendo al Polo Nord e insieme si mettono in viaggio con l'aiuto della Fatina dei denti, venuta a prendere un dente caduto della nipotina, Lucy, poiché Cometa aveva mangiato troppi dolci e non riusciva a volare. Arrivati a destinazione, vengono imprigionati dal finto Santa Clause, ma vengono liberati da Charlie e la preside Newman che era stato convinta da lui a venire, trasportati dalla Fatina dei denti in cambio di un dente di Charlie, riuscendo a liberare anche i folletti.

Il finto Santa Clause è partito con la slitta per consegnare il carbone, ma Scott riesce a fermarlo con l'aiuto di Saetta, una renna apprendista e soprattutto molto combina guai. Così il finto Santa Clause viene rimpicciolito per mezzo dell'invenzione di Courtis, Charlie diventa un bravo ragazzo e il vero Babbo Natale decide di sposare la preside Newman.

-Una promessa è una promessa

una promessa è una promessa turboman

Howard Langston è spesso preso dal suo lavoro, e questo non gli permette di trovare il tempo per sua moglie, Liz e il suo giovane figlio, Jamie, a questo si aggiungono le continue frecciatine del vicino di casa, un superpapà divorziato, Ted Maltin. Dopo esser venuto nuovamente meno ad una promessa fatta al figlio, mancando all'incontro di karate di Jamie, Howard cerca di riscattarsi impegnandosi nella ricerca del tanto desiderato regalo di Natale del figlio, un Turbo-Man, che però si è dimenticato di comprare e che ora sembra divenuto introvabile. Inoltre dovrà vedersela anche con Myron Larabee, un postino disposto anch'egli a tutto pur di comprare il giocattolo per il proprio figlio.

-fuga dal Natale

fuga dal natale

Luther Krank, padre di famiglia stanco del solito consumismo del periodo natalizio, decide di "fuggire dal Natale" con una vacanza ai Caraibi, assieme alla moglie Nora, dopo la partenza per il Perù della figlia Blair. Luther e Nora non hanno fatto però i conti con i vicini di quartiere (capitanati da Vic Frohmayer e Walt Scheel) che non si rassegnano a vedere la casa dei Krank senza nemmeno una lucina: per quasi tutto il film la casa dei Krank è tenuta "sotto assedio" dai vicini. Come se non bastasse, proprio mentre Nora e Luther stanno preparando le valigie per la vacanza, la figlia Blair li chiama dicendogli: «Mamma, papà, io e il mio nuovo ragazzo, Enrique, torniamo a casa per Natale, atterriamo alle 20.03, giusto in tempo per la vostra festa della vigilia. Enrique non ha mai passato il Natale in America, gli ho raccontato tutto le decorazioni, l'albero, Frosty sul tetto...»; la vacanza ai Caraibi può ritenersi rovinata. Luther e Nora devono compiere un piccolo miracolo di Natale e hanno solo 12 ore di tempo per addobbare la casa, comprare e fare l'albero di Natale, mettere Frosty sul tetto, preparare la cena e invitare degli amici. In aiuto di Luther e Nora arriveranno proprio i vicini ficcanaso.

-La banda dei babbi Natale

la banda dei babbi natale

Milano, notte di Natale. Aldo, Giovanni e Giacomo, tre amici che giocano a bocce formando la squadra The Charlatans, vengono arrestati dalla polizia durante quello che sembra essere un furto in un appartamento. Condotti in commissariato, i tre vengono accusati dal commissario Irene Bestetti di essere i membri della Banda dei Babbi Natale, un noto gruppo di ladri vestiti con costumi da Babbo Natale che ha già svaligiato otto appartamenti in due giorni. Gli arrestati si dichiarano innocenti e raccontano al commissario Irene Bestetti il motivo per il quale si sono trovati in quella situazione.

Aldo è uno scansafatiche con la mania delle scommesse (è però anche molto bravo in cucina), che si fa mantenere totalmente dalla compagna Monica e sperpera un sacco di soldi con le scommesse delle corse di cavalli, insieme a due allibratori che lo ingannano sempre. Oltretutto, rifiuta qualsiasi offerta di lavoro, anche quella dello zio di Monica, e quando lei scopre che il compagno, per trovare denaro per pagare le scommesse, ha venduto ad un rigattiere una pregiata palla di vetro e oro appartenuta a sua nonna, lo caccia di casa.

Aldo viene quindi ospitato a casa di Giacomo, un chirurgo vedovo ormai da 12 anni ma ancora addoloratissimo, al punto da rifiutare le attenzioni della collega Elisa, che però riesce a strappargli la promessa di andare a cena insieme nel caso Giacomo e la sua squadra perdano l'imminente finale di un torneo di bocce che da quattro anni tentano di vincere, arrivando sempre in finale per poi puntualmente perdere.

Sotto casa di Giacomo ha il suo ambulatorio Giovanni, un veterinario sposato con Marta e che sta per sposarsi con Veronica, la sua amante svizzera, senza che nessuna delle due sappia dell'altra. Giovanni si trova costretto a sopportare le angherie della suocera milanese e del suocero di Lugano, ai quali è dichiaratamente inviso. Incapace di dire di no, Giovanni promette ad entrambe le sue famiglie di essere presente alla loro cena di Natale, ma dopo un giorno in cui prova a fare continuamente avanti e indietro tra Lugano e Milano capisce che così non può andare avanti.

Intanto arriva la sera della finale del torneo di bocce: i Charlatans sembrano favoriti, ma la partita viene persa ancora una volta, in quanto Aldo sbaglia il tiro finale di poco. Giacomo deve quindi onorare l'impegno preso con Elisa e nel corso della serata capisce, grazie anche all'aiuto dei due amici, di essere sinceramente innamorato della sua collega e che è giunto il momento di lasciarsi il passato alle spalle. Nel corso della stessa serata Giovanni cerca di spiegare la situazione a entrambe le sue compagne ma, complici il timore e una serie di esilaranti imprevisti che lo disturbano, alla fine non riesce a farlo e scappa.

Al ritorno a casa i due trovano Aldo allegro e pieno di soldi, cercano di capire cosa sia successo e scoprono che Aldo non solo ha sbagliato il tiro decisivo della partita di proposito, avendo scommesso contro la sua stessa squadra, ma per pagare la scommessa ha anche venduto al solito rigattiere un prezioso scheletro anatomico originale appartenuto a Giacomo. Giovanni e Giacomo, arrabbiati, lo cacciano via.

Aldo, tentando di redimersi, usa i soldi della scommessa vinta per ricomprare la palla di vetro e lo scheletro, ma riesce a recuperare solo quest'ultimo perché la palla è già stata rivenduta. Quando Giovanni e Giacomo decidono di perdonarlo, gli fanno un regalo: per una curiosa e fortunatissima coincidenza esso è proprio la palla di vetro.

Poco dopo i tre, vestiti tutti da Babbo Natale, raggiungono la casa di Monica, e Aldo colloca la palla di vetro sotto l'albero, ma proprio in quel momento arriva la polizia ed i tre vengono arrestati.

A racconto concluso la Bestetti, non avendoci creduto, lascia i tre amici in cella, ma proprio quando se ne sta andando viene portata in commissariato la vera Banda dei Babbi Natale: la Bestetti, riconosciuta la veridicità del racconto dei tre, si affretta a rilasciarli.

A quel punto arrivano Monica, che si riconcilia con Aldo, Marta ed Elisa. Viene improvvisata una cena di Natale in commissariato e tutto sembra finire per il meglio, ma improvvisamente irrompono sulla scena Veronica e il suocero svizzero: Marta e Veronica scoprono così tutto, e Giovanni scappa buttandosi da una finestra, uscendone illeso, per sfuggire al suocero che, infuriato, tenta addirittura di sparargli.

Un anno dopo Aldo si è trovato un lavoro, anche se non sembra avere perso il vizio delle scommesse, Giacomo fa coppia fissa con Elisa e Giovanni ha chiuso con le due donne precedenti per avviare una relazione con il commissario Bestetti. Dopo cinque anni, i Charlatans finalmente non sbagliano neanche un tiro e riescono finalmente a vincere l'agognata coppa al torneo di bocce.

-Una famiglia perfetta

una famiglia perfetta

Un potente uomo di mezza età, nonostante la ricchezza, soffre enormemente la propria solitudine. Per le feste natalizie decide così di assumere una troupe di attori per interpretare la famiglia perfetta che ha sempre sognato di avere. La vicenda viaggia così su due livelli: uno reale e l'altro che segue un copione, scritto dal protagonista e fornito agli attori. Ma pian piano i due livelli si confondono ed il copione viene gradualmente disatteso: la realtà si inserisce nella finzione, ed ogni ruolo viene rimesso continuamente in discussione, sino alla rivelazione finale che dà un senso a tutta la vicenda.

-Polar express

polar express

È la notte di Natale e un bambino di quasi dieci anni si addormenta, fortemente convinto che sotto l'albero i regali verranno messi dai suoi genitori e non da Babbo Natale, a cui non crede affatto. Proprio pochi minuti prima di mezzanotte, sulla strada che costeggia la sua casa sogna che si ferma un misterioso treno a vapore, chiamato Polar Express. Al ragazzo viene detto che tale mezzo porta i bambini al Polo Nord, permettendo loro di incontrare Babbo Natale. Nonostante non creda alle storie su Babbo Natale, decide di salire a bordo. Il treno è pieno di bambini tutti vestiti in pigiama, e il protagonista fa amicizia con una simpatica ragazzina di colore e un timido e povero bambino di nome Billy. Conosce anche un misterioso avventuriero che vive sopra i vagoni bevendo continuamente caffè, che lo rimprovera per non essere completamente sincero con sé stesso, essendo sempre in bilico tra il credere e il non credere. Dopo diverse peripezie, tra cui l'incontro con una numerosa mandria di caribù, finalmente il Polar Express, condotto da un burbero ma bonario capotreno e due imbranati macchinisti, giunge al Polo Nord, e il vagone dei tre piccoli amici si stacca dal treno, per essere depositato nella fabbrica dei giocattoli. Uscendo, i tre si radunano nella piazza, giungendo dentro il grande sacco dei regali, e finalmente si presenta Babbo Natale, che deve scegliere il bambino a cui assegnare il primo dono di Natale, e sceglie il piccolo protagonista. Lui chiede semplicemente una campanella staccatasi dalle ghirlande delle renne scalpitanti, che suonerà soltanto se lui deciderà di credere. Quando il ragazzo si sveglia a casa sua il giorno di Natale, la campanella è con lui, e suona fastosamente quando la agita.

-L'amore non va in vacanza

l'amore non va in vacanza

È la notte di Natale e un bambino di quasi dieci anni si addormenta, fortemente convinto che sotto l'albero i regali verranno messi dai suoi genitori e non da Babbo Natale, a cui non crede affatto. Proprio pochi minuti prima di mezzanotte, sulla strada che costeggia la sua casa sogna che si ferma un misterioso treno a vapore, chiamato Polar Express. Al ragazzo viene detto che tale mezzo porta i bambini al Polo Nord, permettendo loro di incontrare Babbo Natale. Nonostante non creda alle storie su Babbo Natale, decide di salire a bordo. Il treno è pieno di bambini tutti vestiti in pigiama, e il protagonista fa amicizia con una simpatica ragazzina di colore e un timido e povero bambino di nome Billy. Conosce anche un misterioso avventuriero che vive sopra i vagoni bevendo continuamente caffè, che lo rimprovera per non essere completamente sincero con sé stesso, essendo sempre in bilico tra il credere e il non credere. Dopo diverse peripezie, tra cui l'incontro con una numerosa mandria di caribù, finalmente il Polar Express, condotto da un burbero ma bonario capotreno e due imbranati macchinisti, giunge al Polo Nord, e il vagone dei tre piccoli amici si stacca dal treno, per essere depositato nella fabbrica dei giocattoli. Uscendo, i tre si radunano nella piazza, giungendo dentro il grande sacco dei regali, e finalmente si presenta Babbo Natale, che deve scegliere il bambino a cui assegnare il primo dono di Natale, e sceglie il piccolo protagonista. Lui chiede semplicemente una campanella staccatasi dalle ghirlande delle renne scalpitanti, che suonerà soltanto se lui deciderà di credere. Quando il ragazzo si sveglia a casa sua il giorno di Natale, la campanella è con lui, e suona fastosamente quando la agita.

-Edward mani di forbice

edward mani di forbice

Un'anziana signora racconta alla sua nipotina la storia di Edward Mani-di-Forbice, un ragazzo artificiale che ha come mani delle forbici. Il suo inventore ( Vincent Price ) era uno scienziato molto determinato, morto poco prima di completare Edward.

Molti anni dopo la creazione di Edward, la rappresentante dei cosmetici Avon Peggy Boggs visita la villa gotica localizzata in cima alla collina della città, dove trova Edward tutto solo e isolato. Rendendosi conto che l'essere dalle dita taglienti è innocuo, Peggy decide di portarlo a casa sua nella radiosa cittadina dove vive. Nonostante il contrasto dell'oscuro ed intimidatorio aspetto di Edward con le colorate persone del quartiere, egli stringe una sincera amicizia con il figlio minore di Peggy, Kevin, e col marito Bill. Fra l'altro, Edward si innamora perdutamente della bellissima Kim, la figlia adolescente di Peggy, nonostante l'iniziale terrore che Kim prova per lui.

Gli altri abitanti del quartiere di Peggy sono impressionati seppur incuriositi da Edward, che si rivela abilissimo nel creare sculture vegetali con i cespugli utilizzando le lunghe lame che possiede al posto delle mani; in seguito Edward applicherà questo suo talento anche per creare degli strabilianti tagli di capelli alle vicine di casa. Così nell'intero vicinato nasce un sentimento di fiducia e simpatia nei confronti di Edward, tranne che per due individui: la fanatica religiosa Esmeralda (convinta che Edward sia il diavolo) e Jim, il fidanzato di Kim. La signora Joyce Monroe, la impicciata e snob vicina di casa di Peggy, desidera fare soldi sfruttando il talento di Edward, proponendogli di aprire insieme un salone di bellezza dove egli applicherà le sue abilità, arrivando addirittura a cercare di sedurre sessualmente Edward, che scappa da lei in stato di shock.

Intanto Jim, desideroso di comprarsi un furgone nuovo, si approfitta di Edward facendogli aprire le serrature delle porte della villa dei suoi genitori con le sue lame, e una volta preso i soldi e suonato l'allarme, fugge via abbandonando Edward in casa, che viene ingiustamente accusato di furto e arrestato. Kim è l'unica che si oppone volendo aiutare Edward ma viene portata via a forza da Jim. Peggy riesce a farlo uscire di galera dopo che un esame psicologico ha rivelato che Edward, per via del lungo isolamento dalla società in cui ha vissuto, vive senza un vero e proprio senso di realtà e pensiero logico, e senza l'aiuto di qualcuno non abbia saputo distinguere chiaramente la differenza tra bene e male. Nel frattempo, infuriata dal rifiuto di Edward, Joyce lo accusa ingiustamente di tentato stupro nei suoi confronti. Questa forte accusa, unita all'arresto per furto e alle continue calunnie di Esmeralda, rovina la reputazione di Edward presso il vicinato.

Durante il periodo natalizio Edward è rifiutato ed evitato da tutti, tranne che dalla famiglia Boggs, che di conseguenza diventa malvista dal vicinato come l'ospite. Kim ringrazia Edward per non avere detto niente riguardo a loro alla polizia e gli chiede scusa per l'accaduto. Con sorpresa Edward ammette che sapeva che quella era la casa di Jim, e che non aveva detto niente perché a chiedere di aiutarlo era stata lei. Mentre preparano gli addobbi, Edward si mette a scolpire la statua di ghiaccio di un angelo e ad ogni rapido colpo di lama, produce un getto di fiocchi di neve, sotto i quali Kim si mette a danzare affascinata. Improvvisamente Jim la richiama ad alta voce e Kim, girandosi di scatto, si graffia la mano con le lame di Edward. Jim se la prende poi ingiustamente con Edward, affermando che lui abbia volontariamente ferito la ragazza. Offeso, Edward corre via strappandosi i vestiti che gli avevano regalato e girovagando per il quartiere furioso distruggendo le sue opere. Questo attira l'attenzione dei vicini che impauriti chiamano la polizia. Kim, arrabbiata per il modo in cui Jim tratta Edward, rompe il fidanzamento con lui. Mentre Kim si fa curare dalla madre, Peggy ammette di essersi pentita nell'avere portato Edward fra la gente e pensa che la cosa migliore per Edward sia che torni a casa sua al castello dato che non sarà mai accettato a causa della mentalità perbenista della cittadina .

Mentre Peggy e Bill escono a cercarlo, Edward ritorna a casa da Kim, e questa lo abbraccia felice che stia bene. Jim, infuriato per il fidanzamento rotto da Kim, non sopporta l'idea che lo abbia lasciato e decide di tornare indietro. Improvvisamente Edward, per impedire che Jim investa Kevin, che stava tornando dalla casa di un amico, salta addosso al ragazzino per spingerlo al sicuro e senza volerlo lo ferisce lievemente al volto. I vicini però, che hanno assistito alla scena, sono convinti che Edward avesse attaccato il bambino. A peggiorare la situazione è Jim che si avventa su Edward sbattendolo per terra e lui per liberarsi lo ferisce alla spalla. La polizia arriva e Edward scappa rifugiandosi nel suo castello. Il poliziotto che lo ha assistito in prigione, comprendendo il suo stato e intuendo che non è stata colpa di Edward, decide di lasciarlo andare, sparando dei colpi per simulare la sua uccisione e intimando alla gente di andarsene. Il vicinato tuttavia non gli presta ascolto, ed irrompe nei giardini del castello.

Edward si rifugia nella sua villa e scopre che Kim lo ha seguito. Anche Jim raggiunge l'abitazione di Edward e lo attacca armato di pistola. A causa della sua natura mite, Edward non riesce a reagire e solo dopo che Jim spintona via Kim che cercava di difenderlo, reagisce di istinto e lo infilza spingendolo fuori da una finestra della villa sotto gli occhi del vicinato, che nel frattempo li aveva raggiunti. Kim confessa ad Edward l'amore che nutre nei suoi confronti e se ne va via dopo aver scambiato un bacio d'addio. Dopo aver preso un pezzo di ricambio di Edward, Kim lo mostra ai vicini, dicendo loro che Edward è morto per il crollo del tetto e che i due ragazzi si sono uccisi a vicenda. I vicini, abbagliati e anche rattristati dalla notizia, si allontanano dalla villa e tornano a casa.

La vecchia signora che raccontava la storia alla nipotina si rivela essere Kim, e finisce il racconto dicendo che da allora non ha mai più rivisto Edward. Afferma anche di aver deciso di non visitarlo ritornando alla villa (siccome Edward sembra essere immortale per via della propria natura artificiale) preferendo che Edward la ricordi con il suo aspetto da giovane. Aggiunge però che, dalla sua scomparsa, ogni Natale cadeva la neve nel vicinato, cosa che non avveniva mai prima. Infatti è Edward, identico ad allora nell'aspetto, che fa nevicare scolpendo ogni inverno delle statue di ghiaccio, e viene mostrato scolpire appassionatamente vedendoci danzare la giovane Kim, nell'ultima, toccante, scena del film.

-Love actually

love actually

Billy Mack, vecchia leggenda del rock and roll, registra una canzone natalizia dei The Troggs, la famosa hit Love Is All Around. Billy lancia il suo nuovo singolo nonostante continui a ripetere che è solo spazzatura. Alla notizia che il suo pezzo sta scalando le classifiche, Billy promette che la suonerà in televisione nudo come un verme se riuscirà a battere i Blue arrivando alla numero 1 delle chart inglesi. La cover di Billy riesce a diventare, proprio la sera della vigilia di Natale, la numero 1 in classifica. Invece di festeggiare la sua vittoria ai numerosi party, va a trovare il suo manager, Joe, nel suo appartamento per festeggiare. Spiega al suo amico che Natale è un giorno che va passato con le persone che si amano veramente, e Joe è praticamente tutto l'amore che ha. Alla fine del discorso, Billy suggerisce di passare la serata sbronzandosi e guardando un film porno. Mantiene fede alla sua promessa, e suona Christmas Is All Around in televisione indossando solo un paio di stivali.

Juliet e Peter si sono appena sposati. Mark, testimone di nozze e migliore amico di Peter, organizza una sorpresa agli sposi, con un coro che canta, subito dopo la cerimonia nuziale, All You Need Is Love dei Beatles. Juliet contatta quindi Mark, cercando di farsi dare il video della serata, nonostante lui sia sempre stato freddo nei suoi confronti. Visionando la cassetta scopre che il video fatto dal giovane non è altro che una sequela di suoi primi piani, e capisce così che Mark è innamorato di lei. Lui ammette la cosa. La vigilia di Natale, Mark si presenta alla porta della casa dei due sposi, e facendo finta di essere un cantante di strada, mostra a Juliet in gran segreto una serie di cartelli per dirle i suoi veri sentimenti. Dopo queste confessioni, Juliet segue in strada Mark e lo bacia, prima di ritornare da Peter.

Jamie, uno scrittore, esce di casa per andare al matrimonio di Juliet e Peter, lasciando la sua ragazza a letto con l'influenza. Tornato in fretta e furia per assicurarsi della sua salute, la scopre a letto con suo fratello. Sconsolato, Jamie si immerge nella scrittura, in un piccolo cottage nelle colline francesi intorno a Marsiglia. Là conosce la domestica che si occuperà della casa: Aurélia, che parla soltanto portoghese. Nonostante non riescano a capirsi a parole, trovano lo stesso il modo per comunicare. Tra loro si sviluppa amicizia, poi affetto e infine un silenzioso amore, che sboccia nel momento in cui Aurelia bacia Jamie prima che lui ritorni in Inghilterra, mentre lei rimane a Marsiglia.La vigilia di Natale, Jamie si avvia a passare la sera con la sua famiglia. All'improvviso però lascia tutti e vola a Marsiglia , raggiunge il luogo in cui Aurelia lavora, accompagnato dalla famiglia e dai conoscenti di lei. Con il suo portoghese imparato da poco, Jamie le chiede di sposarlo, e Aurelia accetta con gioia.

Harry è il manager di un'agenzia di design, e alle sue dipendenze c'è Mia, la giovane segretaria, attratta da lui. Harry inizia ad accettare i suoi tentativi di attirare l'attenzione, comprandole infine una collana d'oro come regalo di Natale. Intanto la moglie Karen è troppo occupata per accorgersene, immersa nei preparativi per il Natale: cerca di vedere suo fratello David, neo-primo ministro, prepara i figli alla recita sulla Natività, e aiuta il suo amico Daniel che è distrutto per la perdita della moglie. Karen scopre la costosa collana in una tasca del cappotto di Harry e pensa che sia un regalo per lei. Quando arriva il momento di scartare i regali, Karen apre un pacchetto simile a quello della collana, che in realtà contiene un cd di Joni Mitchell. Questo ferisce Karen, che però finge che vada tutto bene davanti ai bambini. Dopo la rappresentazione, Karen affronta Harry, che ammette con sconforto di essere stato un idiota.

David, fratello di Karen, è stato eletto da poco primo ministro. È giovane, bello e single. Natalie è una delle domestiche della casa: tra i due c'è uno strano legame. David prova qualche flirt, ma tutto va a rotoli quando il Presidente degli Stati Uniti visita il paese, innervosendo il governo con il suo atteggiamento conservatore, e rifiutando di lasciare libertà di decisione all'Inghilterra. Ma è solo dopo che David scopre il Presidente mentre tenta di sedurre Natalie, che il giovane Primo Ministro decide di difendere il suo paese. Pronuncia un discorso davanti ai giornalisti nella quale mette in imbarazzo il Presidente, dicendo che "...un amico che fa il prepotente con noi non è più un amico". Il discorso lo fa diventare estremamente popolare per il popolo inglese. La sera della veglia di Natale, mentre sfoglia alcuni biglietti di auguri, David trova un'affettuosa lettera di Natalie. Incoraggiato, esce e inizia a cercarla. Sa la via dove abita, ma non il numero, e suona con meticolosa azione di un venditore ambulante campanello per campanello. David alla fine trova Natalie a casa della sua famiglia. Per poter passare del tempo con lei, si offre di accompagnarla alla vicina scuola per la recita della Natività. I due guardano lo spettacolo da dietro le quinte, per cercare di non dare nell'occhio, e al momento cruciale dello spettacolo, quando il grande sipario viene alzato, tutta la platea vede David e Natalie che si scambiano un bacio.

Daniel ha appena perso sua moglie Joanna per una malattia, lasciandolo con il figliastro undicenne Sam. Daniel deve convivere con questa improvvisa responsabilità, e anche con l'evidente fine della sua vita amorosa. Anche Sam è sottosopra; si è appena innamorato di una sua coetanea, una ragazza di nome Joanna, che, come Sam crede, non sa nemmeno della sua esistenza. Seguendo i consigli di Daniel, Sam decide di improvvisarsi batterista per fare colpo su Joanna, riuscendo a ottenere un posto nella band che la accompagna nella recita natalizia mentre canta All I Want for Christmas Is You di Mariah Carey. Sfortunatamente Sam non riesce a parlarle, e, aiutato da Daniel, la insegue fino all'aeroporto, dove sta per prendere l'aereo per tornare negli Stati Uniti. Grazie alla ingenua goffaggine del già nominato[non chiaro] gioielliere Rufus, e anche al fatto che quasi tutto lo staff dell'aeroporto è impegnato a guardare Billy Mack che suona nudo, Sam riesce ad arrivare fino al check-in per confessare il suo amore a Joanna. Intanto, prima di partire verso l'aeroporto, Daniel si scontra con la mamma di un amico di Sam, Carol. Tra i due scatta il colpo di fulmine.

Sarah è un'altra delle invitate al matrimonio di Juliet e Peter; la ragazza è innamorata di Karl dal primo momento in cui l'ha visto. Harry la implora di dirgli qualcosa, considerando che è Natale e che probabilmente lui sapeva già tutto. Però Sarah ha un fratello affetto da malattie mentali che la chiama al cellulare incessantemente. Sarah si sente responsabile verso lui, e mette qualunque altra cosa in secondo piano per poterlo aiutare e confortare. L'insperata occasione con Karl arriva alla festa natalizia offerta dall'ufficio, che si tiene nella galleria d'arte di Mark, ma quando i due giovani sono a letto, il fratello di Sarah la chiama chiedendole di andare da lui.

Colin Frissell è un fattorino che si crede molto attraente, e prova a sedurre ogni ragazza che incontra per strada, ottenendo sempre dei rifiuti. Un giorno informa il suo amico Tony che andrà in America a cercare l'amore ma soprattutto il sesso, convinto che le ragazze americane lo troveranno irresistibile per il suo accento inglese. Appena arrivato in America, Colin entra in un bar e incontra tre bellissime amiche che subito impazziscono per il suo accento, e lo invitano a passare la notte con loro. Tempo dopo, Colin torna dal Wisconsin con una quarta amica, Harriet, e una bellissima ragazza, Carla, per il suo incredulo amico Tony.

John e Judy si incontrano sul set di un film dove posano come controfigure per le scene erotiche. I due, timidi e impacciati, si trovano a mimare atti sessuali, spesso nudi, mentre imbastiscono surreali conversazioni sul traffico o sulle loro precedenti esperienze nel cinema. L'intimità a cui li costringe il set contrasta con la reciproca cautela con cui fanno evolvere il loro rapporto, finché John riesce a trovare il coraggio di chiedere a Judy un appuntamento, che termina con un veloce bacio: è l'inizio di una relazione che li porta al matrimonio.

Qual è il tuo film natalizio preferito? Hai qualche altro titolo da aggiungere alla lista? Buona maratona!

Anticipazioni: -mercoledì alle 12.00 Decluttering Makeup sul canale -venerdì alle 12.00 swatch rossetti rossi -lunedì alle 12.00 sul blog "perché ci si veste di rosso Natale?!"

 
 
 

Comments


bottom of page