REGOLE PER UN MAKEUP PERFETTO PER LA SCUOLA
- dollmakeup21
- 11 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Driiiiin, è il suono della campanella che chiama.
Stiamo per tornare a scuola e tutto dev'essere perfetto, perciò dopo aver visto, nello scorso post, delle pettinature facili ma perfette per il ritorno a scuola/lavoro e l'agenda perfetta nello scorso video sul canale, oggi ci occupiamo di MAKEUP!
Piccola parentesi prima di svelarvi i miei consigli.
Il mio vuole essere uno spunto di riflessione e un esporre un mio personalissimo parere.
Credo che l'uso di cosmetici non sia adatto alle ragazze più piccole che stanno per affacciarsi all'adolescenza.
Non amo vedere bambine di dodici, tredici anni truccate "come se fossero cadute negli acquarelli" per citare mia madre!
Se avessi una figlia di quell'età preferirei vederla impazzire al solo sentire la sigla della sua serie di Disney Channel preferita e al massimo vederla giocare con blush e burrocacao colorato.
Molto spesso, quando si è ancora così piccoli non si ha un gusto estetico definito.
Spesso si tende ad esagerare,ad utilizzare colori e prodotti che non ci valorizzano e ancora più spesso ci si dimentica (per incoscienza) di prendersi cura di una delle parti del corpo più importanti:la pelle.
Coprire la pelle ancora così giovane, non avere una skincare giornaliera adatta al nostro tipo di pelle è un errore gravissimo.
Con gli anni favorisce l'acne, l'invecchiamento cutaneo, l'insorgere di imperfezioni e compromette anche l'elasticità dei tessuti.
Non è meglio lasciar respirare quei bei visini fino a quando non ci saranno davvero dei difetti da coprire?!
Questo piccolo sproloquio è solo per dire che questo post è dedicato a ragazze un pò più grandi.
Se avete un parere diverso o volete aggiungere qualcosa sarò ben contenta di leggere la vostra opinione nei commenti.
Il makeup è un vero alleato della bellezza femminile, perché migliora l’aspetto, mettendone in risalto i punti di forza e nascondendone i difetti.
Ecco qualche consiglio pratico e facile da tenere sempre a mente:
Usare un tipo di trucco che non appesantisca, ma che risulti naturale e molto leggero; Colori scuri ben sfumati per la piega e chiari e brillanti per la palpebra.
Scegliere un fondotinta fluido che omogenizzi l’incarnato, senza metterne in evidenza le rughe e le pieghe; prova una BBCrema o una goccia di fondotinta nella tua crema giornaliera.
Mettere in risalto o la bocca o gli occhi, mai entrambi insieme; prova con un mascara super allungante o con un bel rossetto vibrante.
Se si punta agli occhi, scegliere un ombretto luminoso per disporlo in punti strategici (centro della palpebra, sotto il sopracciglio e parte interna dell' occhio) per dare l'effetto ottico di un occhio più grande e sveglio; puoi utilizzare anche una matita bianca sfumata o un'illuminante.
Se si punta alle labbra, scegliere un rossetto mat opaco (rosa o rosso) e a lunga durata; ci sono molti machi che puntano su questi tipi di prodotti. Puoi testare anche qualche tinta labbra.
Mettere sempre in risalto le ciglia con del mascara a formulazione delicata; importantissimo struccarsi a fine giornata.
Ricordati "un buon makeup è proprio quello che non si vede".
Prossimi appuntamenti:
Venerdì alle 12.00 sul canale: IL MIO ALLENAMENTO DA 7 MINUTI
Lunedi alle 12.00 sul blog: IL BEAUTY DI SETTEMBRE
Tatjana.
Comments