CANE DA SPIAGGIA!
- dollmakeup21
- 22 giu 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Bellezze, portare con voi il vostro bau bau in spiaggia è possibile?!
Certo, ma con le giuste accortezze!
Portare il nostro cagnolino o cagnolone in spiaggia è come portare un bambino, non dev'essere esposto al sole per più di 2/3 ore,perciò dev'esserci una zona all'ombra in cui può ripararsi dai raggi del sole.
Il pelo protegge la sua pelle, ma fate comunque attenzione a rinfrescarlo ogni tanto con dell'acqua fresca.
L'acqua deve essere sempre a disposizione e non deve essere ne fredda ne calda!
ASSOLUTAMENTE VIETATO fargli bere l'acqua del mare.
Essendo salata provoca l'avvelenamento da sodio.
I sintomi per riconoscerlo sono:
-Vomito -Diarrea -Inappetenza -Problemi alla deambulazione (sbandare) -Eccessivo accumulo di fluidi corporei -Sete eccessiva o minzione -Bassa probabilità di lesione ai reni -Tremore -Nei casi peggiori, coma e morte.
Proprio come noi, il nostro cane deve proteggersi dalla sabbia scottante, perciò portate un asciugamano da mettere a terra anche per lui. Lo aiuterà anche ad asciugarsi e a evitare di rotolarsi nella sabbia per farlo.
Eviterete quindi di farlo diventare una pseudo -cotoletta!
È importante assicurarsi che la spiaggia dove volete andare sia accessibile anche agli animali da compagnia. Assicurati prima di fare tutto il viaggio.
La migliore raccomandazione è non portare il tuo cane in spiaggia durante le ore più calde, cioè tra le 10.00 e le 16.00, perché la sabbia è troppo calda e le sue zampe delicate potrebbero subire ustioni. Se pensi di farlo ugualmente, recati in un negozio di animali e acquista protezioni per polpastrelli, in modo che potrà divertirsi senza fastidi.
Come noi, anche i cani possono subire ustioni a causa del sole, per questo è importante acquistare una protezione solare speciale per cani in modo da proteggere la sua pelle. Non usare mai creme protettive per uso umano, che potrebbero provocare danni gravi all'animale.
Mentre sei in spiaggia non perdere di vista il tuo cane. In spiaggia ci sono molte distrazioni, potrebbe perdersi. Stai attento e vigila costantemente, io ti consiglio di tenerlo sempre al guinzaglio.
Infine, quando torni a casa controlla con attenzione le sue orecchie, assicurati che non ci sia sabbia o acqua e puliscile bene. In questo modo eviterai infezioni in questa parte del corpo delicata e proprio come noi deve fare la doccia per levare via tutta la salsedine, quindi mettiti l'anima in pace e fa il bagnetto al tuo bau!
Io ho portato Ettore al mare 3/4 volte e devo dire che seguendo queste accortezze,abbiamo passato tutti e tre delle splendide giornate e ne avremo dei bellissimi ricordi.
In un prossimo post potremmo parlare di come si comportano i nostri amici a quattro zampe in acqua, che ne dici?
Un bacio.
Tatjana.
Commenti