FRANCIA!
- dollmakeup21
- 4 feb 2017
- Tempo di lettura: 2 min

La Quiche lorraine è una torta salata tipica e originaria della cucina francese. Si prepara realizzando inizialmente la così detta pasta brisée dove poi andrà versato un composto liquido.
La realizzazione è molto semplice e si presta a tante interpretazioni: oltre alla tradizionale pancetta si possono usare zucchine, cipolle, spinaci, peperoni, asparagi o carciofi, per preparare una quiche vegetariana, oppure sostituire il latte con la panna per renderla più corposa; inoltre si può sostituire la pancetta con altri salumi, come ad esempio il prosciutto cotto o affumicato.
La particolarità della quiche lorraine, oltre alla possibilità di crearne molte varianti, è costituita dal contrasto tra la croccantezza della base di frolla salata e il ripieno morbido che si dora in forno.
Questo piatto è uno di quelli che mia nonna (francese) mi cucinava quando ero piccola e che continua a prepararmi quando vuole farmi felice!
Iniziamo a vedere gli ingredienti:
Pasta Brisée
• 300 g di farina • 150 g di burro • acqua fredda • un pizzico di sale
Procedimento:
Mettere il burro freddo a pezzetti nel mixer insieme alla farina, al sale e a due cucchiai di acqua fredda. Frullare fino a ottenere un impasto amalgamato.
Formare una palla, chiuderla nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per un’ora circa. Stendere la pasta fra due fogli di carta da forno e appiattirla con il matterello, girandola più volte, fino ad arrivare a uno spessore di 3-4 millimetri.
Ripieno:
2 Uova
2 Tuorli
Pepe q.b.
400 ml Latte
100 g Pancetta a dadini
120 g Emmenthal grattugiato
1 Porri
Procedimento:
Tagliare il porro a rondelle sottili.
Fare saltare la pancetta e il porro in una padella con una noce di burro.
Sbattere le uova e i tuorli in una ciotola insieme al latte e all'emmenthal grattugiato, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Regolare di sale e pepe.
Foderate una pirofila del diametro di 26 cm che avrete precedentemente imburrato, avendo cautela di coprire con la brisée anche i bordi.
Distribuire la pancetta e il porro sul fondo della pasta, versate la crema di uova e formaggio ed infornare nel forno preriscaldato a 190° per 30 minuti.
Se la ricetta vi ha incuriosite o vi ha messo l'acquolina in bocca fatemelo sapere con un commento!
La vostra opinione è sempre importante per me!
Un bacio
Tatjana.
Comments