Famiglie allargate e multiculturali. La mia esperienza.
- dollmakeup21
- 26 ago 2016
- Tempo di lettura: 1 min

La mia famiglia è la cosa che ho più cuore. È molto grande e molto rumorosa. Proveniamo da diverse parti del mondo. Da parte di padre, sono italiani per la maggior parte. Le minoranze sono australiane e orientali. Da parte di madre invece la situazione è ben diversa. Siamo tanti ma di italiani siamo ben pochi. Perlopiù sono tedeschi, francesi e bulgari. Questo clima "internazionale" mi ha abituata a non avere pregiudizi e pensieri razzisti. Soprattutto mi ha insegnato a non avere paura delle persone con un'altra cultura o con un diverso colore di pelle. Sinceramente, sarà per il modo in cui sono cresciuta, con un misto di tradizioni, ma non mi sento italiana né di un'altra nazione in particolare. Sono una cittadina del mondo! Mi ritengo fortunata.
Già da piccola ho imparato a capire e parlare il francese, perché la lingua che si parla di più a casa mia.
A scuola ogni tanto venivo presa in giro perché magari per pranzo portavo qualcosa di diverso da quello che portavano gli altri bambini,questo è solo un esempio.
Non me ne sono mai preoccupata perché la trovo una cosa stupida e immatura.Io sarei a affascinata dal sapere le abitudini e le tradizioni una persona che non vive nel mio stesso paese.
Forse anche per questo che mi piace viaggiare. Sono fiera della mia famiglia e nel modo in cui mi hanno cresciuta.
Voi siete italiani? Avete una famiglia targata? Condividete il mio pensiero o la pensate in modo diverso? Lasciate un commento.
Comentários